Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: I: Presentazione libro Sartori Data: giovedì 22 luglio 2004 18.55 -----Messaggio originale----- Da: Ufficio Stampa_M.Argentario [mailto:ufficio.stampa@comunemonteargentario.it] Inviato: giovedì 22 luglio 2004 18.51 Oggetto: Presentazione libro Sartori COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Uno scrittore un'estate "Mala tempora" di Giovanni Sartori in Piazza Anselmi venerdì 23 luglio 2004 ore 19,00 Venerdì 23 luglio a Porto S. Stefano in Piazza Anselmi alle ore 19.00, uno dei massimi studiosi della politica del nostro tempo, il Prof. Giovanni Sartori, presenta il suo ultimo libro Mala tempora, edito da Laterza, uno dei saggi del 2004 più venduti nelle librerie e oggetto di dibattito. La presentazione avviene nel quadro delle anteprime di luglio della manifestazione di Uno scrittore un'estate,che la Provincia di Grosseto e il Comune di Monte Argentario curano insieme alla Fondazione Epokè e che ormai da anni porta sulle piazze della Maremma e dell'Argentario gli scrittori e gli autori più importanti. Giovanni Sartori è editorialista del Corriere della sera, docente alla Columbia University di New York, professore emerito di scienza politica all'Università di Firenze. I suoi libri sono tradotti in più di trenta lingue. Raccolta dei suoi scritti pubblicati soprattutto sul Corriere della Sera, il libro è definito dall'autore l'analisi di dieci anni di malaffare politico. Interviene alla presentazione il Procuratore Giancarlo Caselli, che per la sua attività istituzionale e culturale rappresenta un punto di riferimento della società italiana e che è particolarmente caro al pubblico di Piazza Anselmi che già due anni fa gli tributò un accoglienza clamorosa. Dopo Marco Travaglio e Pancho Pardi un'altra serata dedicata al rapporto tra istituzioni e società civile, con alla ribalta i grandi temi contemporanei: sistema elettorale, sistema politico, confitto di interessi, televisione e informazione, immigrati e immigrazione, pace e guerra. L'editore definisce Giovanni Sartori una voce fuori coro e senza coro in un paese senza anticorpi. Ma il successo del suo libro dimostra che il pubblico lo apprezza e la società civile lo recepisce. Porto S.Stefano, 22 luglio 2004